Il Serafìco è il nostro vino bianco di punta, ottenuto da uve Vermentino surmaturate in pianta provenienti da una vigna vecchia di oltre trent’anni. La fermentazione in legno di rovere e di acacia conferisce un carattere unico ed atipico. Al naso si esprimono toni di erbe aromatiche, sambuco e miele di acacia, mentre in bocca rivela una piacevole sapidità ed una buona acidità che ne equilibra la grassezza. Il nome del nostro vino deriva da “serafìca”, un fastidioso insetto della costa maremmana.
Luogo di Produzione : Capalbio, vigna di oltre 30 anni.
Uvaggio : Vermentino, Petit Manseng
Terreno : Argilloso-sabbioso.
Grado Alcolico : 14,5 % vol
Vendemmia : Manuale in cassette.
Periodo : 30 settembre, leggera surmaturazione in pianta
Vinificazione : Inoculo dei lieviti, inizio fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata (16°C), successivo travaso in barriques di acacia dove si completa la fermentazione alcolica.
Contatto con le bucce : Diraspapigiatura e successiva macerazione a freddo in pressa (12 ore a 5°C).Dopo la fase di pressatura il mosto subisce una decantazione statica e naturale a bassa temperatura
Fermentazione malolattica : Svolta parzialmente
Maturazione in botte : 14 mesi in barriques di acacia, frequenti batonnage per rimettere in sospensione le fecce fini. Segue un affinamento in bottiglia di 6 mesi.